La Riviera Romagnola non finisce di stupire i turisti ed è una meta per ideale per il divertimento di grandi e piccini!
Le famiglie con bambini al seguito possono sognare una vacanza al mare ad occhi aperti sulla riviera romagnola. Le sue spiagge attrezzate per bambini sono l’ideale per i genitori che vogliono rilassarsi e permettere ai propri figli di divertirsi, un’occasione di svago imperdibile.
Ma non solo, in quanto nei dintorni si trovano luoghi di svago come i parchi e gli acquari, da vedere almeno una volta nella vita. Dagli eventi ai balli in piazza, è la meta estiva per eccellenza.
I parchi divertimento della Riviera Romagnola
Da Cattolica a Ravenna si susseguono 10 parchi del divertimento. Per chi ama le attività all’aperto la riviera è una garanzia perfetta da qualsiasi angolazione la si guardi: dal punto di vista ludico a quello culturale. Delfinari, parchi acquatici, parchi divertimento sono una soluzione perfetta per mettere d’accordo i grandi ma anche i più piccoli.
Per chi ha optato per la vacanza nel cosiddetto ‘distretto del divertimento’ non resta che scegliere fra i dieci ambiti che lo compongono dove spiccano l’Acquario di Cattolica, l’Aquafan di Riccione, Atlantica a Cesenatico, il Delfinario di Rimini, Fiabilandia a Rimini, l’Imax a Riccione, l’Indiana Golf a Riccione, l’Italia in Miniatura a Viserba di Rimini, Mirabilandia a Ravenna e l’ Oltremare a Riccione.
Natura, storia e cultura sono elementi fondamentali per le famiglie, che intendono passare una vacanza sulla riviera dove gli operatori turistici dimostrano di avere una grande attenzione per mamme, papà e nonni con pargoletti al seguito.
Tanti appuntamenti per bambini in Riviera Romagnola
Punto forte della vivacità estiva sono i laboratori per i più piccoli. All’Altamarea Beach Village, sulla spiaggia di Cattolica, attesissimo il laboratorio di body painting dove si sperimenta la pittura corporale.
Ad agosto, il suggestivo Castello di Gradara si veste d’incanto, accogliendo grandi e piccini pronti a stupirsi di fronte a spettacoli, animazioni, giochi, in un borgo trasformato per l’occasione in una sorta di mondo fantastico.
Con ‘Belle scoperte ogni giorno’ rocche, parchi di divertimento e avventura, fortezze e musei romagnoli accompagneranno i turisti a vivere nuove esperienze sensoriali, armati di zainetto, macchina fotografica e comode scarpe.
Il progetto, sperimentale, permette di intraprendere un viaggio tra arte, storia, cultura, avventura, scienze, natura e divertimento.
Nei circoli della riviera per gli amanti dello sport di qualsiasi età è possibile partecipare a corsi di vela e di windsurf e sup, lo sport del momento per ‘surfare’ sulle onde. A tenerli sono istruttori della Federazione Italiana Vela. L’intento è quello di avvicinare, soprattutto i più giovani, ma non solo loro, alla cultura dell’andar per mare.
Con l’estate riapre i battenti l’attesissima Baia di Sharky, l’area esterna dell’Acquario di Cattolica dedicata all’intrattenimento creativo e pronta ad accogliere tutti i bambini ospiti della riviera. Ed è così che i più piccoli potranno cimentarsi in divertenti giochi come la caccia al tesoro, giochi e balli di gruppo. A coinvolgerli lo staff d’animazione, coadiuvato da trucca bimbi e clown.
Di giorno i più piccoli potranno passare molto tempo in compagnia di genitori e nonni sulle spiagge della riviera: curate e ricche di servizi utili per l’intero nucleo famigliare.
Le spiagge sono quasi sempre dotate di una piscina, di vasche idromassaggio, giochi d’acqua e campi sportivi, un’ottima offerta per i più grandi, mentre per i più piccoli tante le attività di animazione sulla sabbia.