In attesa delle vacanze estive, per il Ponte dei 2 Giugno possiamo regalarci una mini vacanza scegliendo tra i tanti eventi per famiglie e le tante offerte dei migliori family hotel.
- Ponte del 2 Giugno in Piemonte
- Ponte del 2 Giugno in Friuli Venezia Giulia
- Ponte 2 Giugno Toscana
- Ponte 2 Giugno Emilia Romagna
- Ponte 2 Giugno Lazio
- Ponte 2 Giugno Umbria
- Ponte 2 Giugno Abruzzo
- Ponte 2 Giugno Campania
- Ponte del 2 Giugno in Sicilia
- Ponte del 2 Giugno in Puglia
- Offerte ponte 2 Giugno family hotel
Piemonte
Vita al monastero – Lago d’ Orta- Verbania
Sabato 3 giugno 2023, presso il Monastero Benedettino di Germagno, a 15 minuti da Omegna (Lago d’Orta – Verbania), i monaci guideranno i visitatori, adulti e bambini, alla scoperta dei propri laboratori, con 4 attività-dimostrazioni:
- dal frutteto alla produzione della marmellata
- il miele e la smielatura
- la produzione del sidro (dalla frutta al liquore)
- l’aromatizzazione delle grappe e dei liquori
E’ previsto anche un momento di incontro dedicato alla vita e la regola monastica. Un’esperienza unica da vivere in famiglia.
Per maggiori informazioni visita il sito web dell’ evento.

Friuli Venezia Giulia
Fabula in Torate – I mille anni della Carnia – Paluzza (UD)
Seconda edizione di “Fabula in Torate” il 2 e 3 Giugno a Paluzza con la rievocazione medievale nel secolare sito della Torre Moscarda.
Spettacoli, interventi storico-culturali, stand enogastronomici con rivisitazione di piatti di epoca medievale e inaugurazione della mostra ospitata in “Torate” che resterà aperta fino a settembre.
Per i bambini grande divertimento con gli intrattenitori che saranno disponibili per tutto l’arco della giornata con laboratori di tiro con l’arco, lancio della scure e molto altro, laboratori di tintura, scrittura e spettacoli di alchimia, laboratori di tamburo, i giochi antichi e le favole per grandi e piccini.
Per dettagli sull’ evento visita la pagina Facebook di Fabula in Torate.

Toscana
Il villaggio del bambino Porcari (LU)
Il 2 Giugno 2023 dalle ore 10 alle ore 20, il paese di Porcari si trasforma in un parco pieno di attrazioni e iniziative dedicate ai bambini grazie alla manifestazione gratuita “IL Villaggio del Bambino”.
Il centro storico di Porcari sarà pronto ad accogliere le più svariate attività d’intrattenimento per le famiglie con giochi di squadra, laboratori creativi, animazioni e spettacoli per tutti i gusti, giostre, gonfiabili e tanto altro.
Un’occasione per passare una giornata all’aria aperta in famiglia e vivere tante avventure in un’atmosfera magica e incantata.
Scopri il programma completo dell’evento sul sito web Il Villaggio del bambino.
Emilia Romagna
Castello di Gropparello – Piacenza
Venerdì 2 Giugno e Domenica 4 Giugno il Castello di Gropparello propone uno speciale pacchetto con Visita Naturalistica + Visita Storica al Castello + Pranzo alla Taverna medievale.
Il pacchetto comprende quindi due visite guidate attraverso il Castello e le Gole del Vezzeno, alla scoperta di un giardino sublime che si sviluppa sulle rocce dello strapiombo, dove centinaia di specie spontanee intrecciano un paesaggio variegato e misterioso. A seguire il pranzo alla Taverna Medievale che può essere gustato nel Giardino Segreto della Masseria, fra roseti, olivi e siepi di rosmarino.
Inoltre il Castello di Gropparello organizza per Domenica 4 Giugno una “visita speciale in aiuto degli amici della Romagna” devolvendo l’ incasso della visita agli alluvionati dell’ Emilia Romagna.
Per maggiori info su costi e viste visita la pagina web del Castello di Gropparello.
Lazio
Villa Gregoriana – Tivoli (RM)
Venerdì 2 Giugno appuntamento a Villa Gregoriana per una scampagnata, tra grotte e cascate, tra natura e storia.
In occasione della Festa della Repubblica, il FAI organizza il “Pic-nic al Parco di Villa Gregoriana” in uno scenario unico ed emozionante arricchito da visite, postazioni gioco per bambini e famiglie a due passi da Roma.
in particolare verrà proposta da G.Eco – Diffusione della Cultura Scientifica l’ attività per famiglie “Da 0 a mille zampe: alla scoperta degli animali del Parco”: un’occasione per scoprire i sorprendenti animali che vivono intorno a noi. Parco Villa Gregoriana con la sua biodiversità sarà il giusto palcoscenico per accendere i riflettori su alcune specie animali che si pensa di conoscere bene, ma che invece stupiranno!
La durata dell’attività ludico/didattica è di circa 60 minuti ed al termine sarà possibile consumare il pranzo al sacco in un’area dedicata per poi proseguire con la passeggiata all’interno del parco.
Per tutti i dettagli sull’ evento visita la pagina web dedicata del sito FAI.
Umbria
Pic Nic con vista al Bosco di San Francesco – Assisi (PG)
Appuntamento venerdì 2 Giugno con la passeggiata guidata all’oliveto terrazzato, che si estende su una collina immersa nel verde da cui si gode di una suggestiva vista della Basilica di San Francesco.
Una speciale opportunità di godere di un luogo normalmente non accessibile al pubblico. Ai partecipanti verrà fornito un kit eco-friendly per il picnic.
Ritrovo presso il Complesso Benedettino di Santa Croce dalle ore 11.15, la prenotazione è obbligatoria.
Per info e costi biglietti visita la pagina dedicata del sito web FAI.

Libera la fantasia – Città della Domenica Perugia
Dal 2 al 4 Giugno 2023 “Libera la fantasia” è la nuova festa per i bambini alla Città della Domenica, il primo parco divertimenti d’ Italia.
Con un unico biglietto potrai partecipare a tanti spettacoli di majorettes e banda Musicale, burattini, laboratori, pompieropoli, musica fiabesca, mostra di modellismo e tanto altro.
Per il programma dettagliato dei tre giorni di divertimento visita il sito web della Città della Domenica.
Scopri il nostro itinerario di viaggio in Umbria con bambini.

Abruzzo
Controcorrente – Area Marina Protetta Torre del Cerrano
“Controcorrente” ed è la prima ecofesta diffusa dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano che si svolgerà dal 2 al 4 Giugno 2023 per celebrare la certificazione CETS (Carta Europea Turismo Sostenibile), assegnata al parco marino come prima area marina in Europa ad aver raggiunto la seconda fase.
Nelle tre giornate ci saranno escursioni, visite, giochi, passeggiate, attività di snorkeling e laboratori nati dalla sinergia con le associazioni e le realtà del territorio.
Nel dettaglio il programma prevede per le tre giornate l’apertura del Punto FAI a Torre Cerrano dalle 11 alle 17 con una visita guidata alla Torre con le Guide del Cerrano. Dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 18,30 sarà possibile effettuare una visita guidata alla mostra “Flora Costiera e Strategie di Adattamento” realizzata dall’Associazione Paliurus.
Per il programma completo dell’ evento “Controcorrente” visita il sito web Torre del Cerrano.

Campania
Lucciole e Sibilla – Lago d’ Averno (NA)
Venerdì 2 Giugno e sabato 3 Giugno appuntamento alle ore 20.15 per esplorare le sponde del lago d’Averno alla ricerca delle lucciole.
La visita guidata rientra nella XI edizione dell’appuntamento culturale “Lucciole e Sibilla” che si svolge all’interno dell’area protetta del Parco regionale dei Campi flegrei, immersi nello scenario del Lago d’ Averno.
In questo periodo dell’anno si presenta al visitatore la “Danza delle lucciole” con un gioco di luci naturali ad alto tasso di emozioni che solo la natura incontaminata può regalare.
Il percorso archeologico-naturalistico, guidato da guide turistiche regionali, condurrà lungo le sponde del lago e attraverso i sentieri si potrà godere lo spettacolo delle lucciole ricordando la presenza mitologica della Sibilla, sacerdotessa del dio Apollo dotata di poteri divinatori.
Il percorso prevede una sosta all’Incanto dell’Averno con degustazione di vino falanghina e bruschette.
Per info visita la pagina Facebook dedicata del Gruppo Archeologico Campi Flegrei.

Sicilia
Festival Aquiloni 2023 – San Vito Lo Capo (TP)
Dal 3 al 11 giugno 2023 tutti col naso all’insù per la 13^ edizione del Festival Internazionale degli aquiloni di San Vito Lo Capo.
Le esibizioni di volo libero, gli emozionanti voli notturni, i laboratori dedicati ai bambini, momenti di degustazione, intrattenimento e spettacoli per regalare emozioni a grandi e bambini.
In particolare sabato 3 Giugno e domenica 4 Giugno, per i bambini spettacoli itineranti con le simpatiche mascotte di Bing e dei Minions, clown, spettacoli di bolle, caccia al tesoro in spiaggia, laboratori creativi del vento e truccabimbi.
Per info sul programma completo dell’ evento visita il sito del Festival degli Aquiloni.
Scopri i nostri consigli di viaggi per le vacanze in famiglia a San Vito Lo Capo.

Puglia
Into the park – Parco di Belloluogo – Lecce
Spostata a causa del mal tempo la festa del Primo maggio a Lecce si terrà venerdì 2 Giugno dalle 10 alle 22, tra musica e intrattenimento, si svolge “Into the park”, organizzato da Tsunami Concerti in collaborazione con il Comune di Lecce, con un parterre di artisti davvero ricco. Con tante attività all’aperto, arte, bodypainting ed estemporanee, stand con birre artigianali e un’area ristoro con foodtruck.
Per i bambini, dalle 10:00 alle 13:00, animatori burloni, postazione truccabimbi, palloncini modellabili, mascotte per bambini e spettacolo di bolle di sapone giganti! Dalle 10:30 alle 12:00 dimostrazione allenamento propedeutico alla pratica della kick boxing Kids 8-11 anni e Youth 12-15 anni.
Per info visita la Pagina Facebook dell’ evento.
Offerte family hotel ponte 2 Giugno
Approfitta delle offerte speciali dei family hotel per una mini vacanza in famiglia per il ponte del 2 Giugno:
- Marche: San Benedetto del Tronto Offerta Giugno al mare Hotel Relax
- Emilia Romagna: Cesenatico Offerta Ponte del 2 Giugno Hotel Promenade Universale
- Campania: Cilento Offerta Ponte del 2 Giugno Baia del Silenzio
- Campania: Marina di Camerota Offerta Speciale Giugno Resort Blue Marine