Sette località della Valle d’Aosta, dal 7 Luglio al 27 Agosto 2023, diventano ambientazione di favole ed eventi per bambini.
Storie, fantasia e meraviglia, tutto amplificato da paesaggi che sembrano dipinti in un libro di fiabe.

Dal 7 luglio al 27 agosto 2023, ogni venerdì, sabato e domenica, appuntamento alle ore 17.30 con le Fiabe nel Bosco accompagnati dalla simpatica mascotte Dahu.
Castelli, boschi, montagne, una vera e propria scenografia naturale che fa da sfondo ai racconti di fiabe, dove due stravaganti personaggi un po’ scienziati e un po’ pasticcioni si presenteranno per accompagnarvi nel magico e meraviglioso mondo del Dahu, dove chi è strano e particolare, proprio per questo è il più originale!
I luoghi e le date di Estate in Fiaba
Ecco i luoghi che faranno da cornice all’ evento “Estate in Fiaba” e dove poter visitare luoghi meravigliosi e praticare attività ed escursioni adatte a tutta la famiglia:
- Morgex dal 7 al 9 Luglio: da non perdere la visita al Biblio-Museo del fumetto, approfittando del nuovo Parco della Lettura
- La Salle, dal 14 al 16 Luglio: merita una visita al Museo etnografico e alla Riserva naturale Le Marais per scoprire la flora e la fauna degli ambienti umidi
- Brusson, 7-9 Luglio e 14-16 Luglio: sulle rive del suo laghetto dal colore blu intenso potrai visitare affascinanti miniere d’oro e passeggiare sino alle rovine di un castello misterioso
- Gressoney-Saint-Jean, 21-23 luglio e 28-30 luglio: ai piedi dell’imponente massiccio del Monte Rosa dove sorge il castello in cui la Regina Margherita trascorreva le sue vacanze estive
- Valpelline, Bionaz e Ollomont, 28-30 luglio e 4-6 agosto: tra pascoli e alpeggi dove nasce la Fontina DOP e dove potrai visitare l’affascinante miniera di rame in cui stagiona
- Valle di Rhêmes, 4-6 agosto e 11-13 agosto: dove potrai fare piacevoli passeggiate nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso o osservare gli animali da vicino al Parc Animalier e visitare il castello di Introd
- Champorcher, 11-13 agosto, 18-20 agosto: dove potrai passeggiare nel Parco Naturale del Mont Avic ammirando la meravigliosa valle laterale
- Torgnon e La Magdeleine, 18-20 agosto, 25-27 agosto: ai piedi del Cervino con i suoi ampi terrazzamenti, il parco divertimenti “Summer Park” e il museo etno-grafico “Petit Monde”. Qui potrai esplorare numerosi percorsi a piedi, in mountain-bike o a cavallo.
