Al Parco delle Fiabe, il primo Parco Emotivo d’Italia, spuntato come per magia sui 14 ettari di prati e foreste attorno al Castello di Gropparello, tutto è possibile e le storie sono avventure in cui calarsi davvero con elmo e spada.

Il Parco delle Fiabe con bambini
Dal 19 Marzo 2023 parte una nuova stagione di eventi al primo Parco Emotivo d’Italia.
Accompagnati da una guida lungo il percorso, i visitatori vengono coinvolti da personaggi dell’immaginario fiabesco, mentre i bambini, una volta entrati nella magia del parco, indossano cappa e spada e, accompagnati dal Cavaliere Bianco, rivivono l’entusiasmo delle scorribande medievali, combattendo contro gli esseri nascosti negli scuri anfratti della vegetazione.
Alla scoperta della natura, accompagnati da personaggi che animano la fantasia, i bambini ed i loro genitori si sentono parte di un’avventura che sta al confine tra sogno e realtà.

Il costo della visita al Castello di Gropparello
Il costo del Parco delle Fiabe è di 26 euro per gli adulti e di 22 euro per i bambini dai 3 ai 12 anni ed è prenotabile per tutti i giorni festivi fino a ottobre 2023.
Tante le attività e le visite guidate che possono essere prenotate per scoprire le meraviglie del Castello di Gropparello:
- Visita storica al Castello: Adulti 10 Euro e bambini 8 Euro (3-12 anni) – Durata 1 ora e 30 min.
- Visita naturalistica alle Gole del Vezzeno: biglietto unico 10 Euro – Durata 1 ora e 30 min.
- Possibilità di acquistare biglietti cumulativi a prezzi interessanti per non perdersi proprio nulla!
Inoltre per il pranzo è possibile prenotare un tavolo pic-nic sotto il padiglione delle rose per un pic-nic oppure un tavolo nel giardino segreto della Taverna Medievale o scegliere un cestino da consumare al belvedere del loco di ristoro.
Il Castello di Gropparello permette di vivere una giornata unica in famiglia immergendosi nella storia di questa straordinaria fortificazione medievale.
