Il Children’s Museum Verona è un museo dei bambini da 0 a 12 anni, interattivo e ad alto contenuto esperienziale a tema STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics).

Come è organizzato il Children’ s Museum di Verona
Il Children’s Museum di Verona si articola in diverse zone, ognuna delle quali affronta un particolare argomento, dall’acqua al suono fino al corpo umano rispettando sempre le prerogative e le competenze proprie di ogni fascia di età (0-3, 4-6, 7-9, 10-12).
Tra le aree principali troviamo:
- PIANO DEI DIRITTI: La scala d’ ingresso del museo diventa un pianoforte che introduce il visitatore verso i primi 42 articoli della Convenzione ONU sui Diritti dell’ Infanzia e dell’ Adolescenza
- PLAYGROUND DELL’IMMAGINAZIONE: dove i Big Blue BLocks della designer Cas Holman permettono ai bimbi di costruire ogni volta un nuovo mondo
- THINKING LAB: IL laboratorio altamente interattivo per scuole, famiglie e aziende dove si svolgono attività didattiche coordinate da un Explainer e si organizzano workshop. In questo spazio, scientifico quanto creativo, regna la manualità: attività di falegnameria, meccanica, scrittura creativa, robotica, coding, e tanto altro
- ZONA 0-3: uno spazio ispirato al modello Montessori adatto ai più piccoli
- MUNGI MUCCA: Una mucca di dimensioni reali da poter essere munta dopo aver indossato i vestiti da veri allevatori
- FUN ZONE: perchè museo è scoperta ma anche divertimento con la piscina di palline in cui possono tuffarsi adulti e bambini
E poi al Children’s Museum di Verona troverai la WATER ZONE, il TUNNEL VERTICALE; la STANZA della LUCE e la SFERA del CMV che invia e fa viaggiare in tutto il museo oltre 150.000 palline attraverso 300 metri di binari!
Progetto Animal City del Children’s Museum di Verona

Animal City è un progetto finanziato da Fondazione Cariverona che si prefigge l’obiettivo di far conoscere gli animali che vivono negli ambienti urbani, dai più noti come gli animali domestici a quelli meno noti cioè tutti quegli animali selvatici che, scegliendo le aree urbane come proprio habitat, accettano e si adattano al continuo contatto con l’uomo.
All’interno del Children Museum di Verona, è presente la nuova area “Animal City” una mostra educativa, accessibile, interattiva analogica e digitale.
Su una superficie di 100 mq e sviluppata su due livelli all’interno del Children’s Museum Verona, la mostra si basa su scenografie immersive in cui l’utente può entrare all’interno di tane di animali, oltre ad exhibit interattivi per capire le proprietà fisiche e morfologiche degli animali.
La mostra è rivolta a bambini dai 3 agli 8 anni (infanzia, scuola primaria e famiglie).
Tutti i weekend è previsto inoltre un laboratorio per conoscere gli animali che vivono nella città. Il laboratorio è adatto ai bambini da 3 a 5 anni accompagnati da un genitore e ha una durata di circa un’ora .


Per maggiori informazioni su attività e biglietti visita il sito del Children’s Museum Verona e per trovare l’hotel giusto per rendere l’esperienza a Verona con i tuoi bambini una vera e propria vacanza prenota su booking gli hotel family consigliati da noi.