Per la giornata di Pasquetta, Grandi Giardini Italiani organizza la consueta Caccia al Tesoro Botanico, una giornata ludico-didattica dedicata a tutta la famiglia.

La manifestazione, giunta alla ventiseiesima edizione, coinvolge un numero sempre maggiore di giardini e appassiona sempre più famiglie, proponendo una giornata di primavera all’aria aperta alla scoperta della natura.
L’obiettivo dell’evento è duplice: far conoscere i beni culturali del nostro paese e la storia del paesaggio e iniziare i più piccoli alla botanica.
L’evento è dedicato alle famiglie, e rivolto in particolar modo ai bambini in età scolare, dai 6 ai 12 anni. Nei giardini aderenti all’iniziativa saranno presenti guide o studenti di botanica che accompagneranno i bambini alla scoperta del mondo botanico in modo divertente.
E mentre i bambini saranno impegnati nella Caccia, ai genitori e ai fratellini più piccoli verranno proposte altre attività, sempre alla scoperta dei giardini e della natura.
Vi segnaliamo alcuni interessantissimi appuntamenti di alcuni Giardini che partecipano all’ iniziativa.
Caccia al tesoro botanico a Villa Pizzo a Cernobbio (CO)
L’appuntamento per tutti i bambini a Villa Pizzo è per Lunedi 10 Aprile alle 10.00.
All’ingresso del giardino i partecipanti riceveranno una mappa del tesoro che guiderà i botanici in erba e le loro famiglie alla scoperta dei segreti del giardino. Un’avventura fantastica tra enigmi e indovinelli che spaziano tra curiosità botaniche e artistiche fino a raggiungere l’ambito tesoro.
Ingresso: bambini 10,00 euro (incluso un adulto accompagnatore) e 5,00 euro per ogni adulto extra.

Caccia al tesoro botanico ai Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano
L’appuntamento per tutti i bambini e le loro famiglie ai Giardini di Castel Trauttmansdorff è per Lunedi 10 Aprile con ingresso alle ore 10:45, 11:45, 13:45 , 14:45.
Grandi e piccini in compagni di esperte guide andranno alla ricerca dell’ ”uovo botanico” nascosto tra fiori e piante durante un avvincente tour floreale nei Giardini di Castel Trauttmansdorff. Il percorso si concluderà con una parte pratica dove i partecipanti potranno creare il loro speciale uovo di pasqua botanico, pitturandolo con colori vegetali e motivi floreali.
La durata dell’ attività è di circa 2 ore per un massimo di 15 partecipanti.
Il costo del biglietto della Caccia al tesoro botanico è di 2 euro + biglietto di ingresso.
Caccia al tesoro botanico a Villa La Massa vicino Firenze
La Caccia al tesoro botanico a Villa Massa avrà luogo Lunedì 10 Aprile dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
Partecipare è semplicissimo. All’ingresso del giardino i partecipanti riceveranno una mappa del tesoro che guiderà i botanici in erba e le loro famiglie alla scoperta dei segreti del Giardino degli Iris. Un’avventura fantastica tra enigmi e indovinelli che spaziano tra curiosità botaniche e artistiche fino a raggiungere l’ambito tesoro.
La prenotazione è obbligatoria entro il 2 Aprile. Sono ammessi massimo 15 bambini con accompagnatori.
Partecipa con la tua famiglia alla Caccia al Tesoro botanico di Grandi Giardini Italiani e scopri i meravigliosi Giardini del nostro Paese!
Foto: Grandi Giardini Italiani