Visitare le città europee con i bambini tenendo conto delle diverse necessità di svago
Organizzare un viaggio culturale cercando di andare incontro alle esigenze di tutta la famiglia può risultare talvolta complicato perché trovare itinerari e intrattenimenti metropolitani idonei a età e interessi diversi richiede una buona dose di versatilità. Allora come conciliare la visita di Londra oppure di Parigi con la necessità di svago dei più piccoli, che magari hanno bisogno di correre un po’ all’aria aperta e di giocare?
Una risposta a questa domanda viene proprio dalle aree urbane che hanno trasformato i vecchi zoo dagli spazi angusti in moderni Bioparchi allestiti tenendo conto del benessere degli animali e dell’immersione – per quanto possibile – delle persone nell’ambiente ricostruito tal quale. Un divertimento pensato soprattutto per i locali, ma che vale la pena visitare anche da turisti per vivere un’esperienza divertente e ricca di soddisfazioni anche per i bambini.
I Bioparchi in Europa
Di Bioparchi ve ne sono ormai in tutta Europa e ciascuno mette alla portata di tutti quei luoghi distanti nello spazio, che per vederli tutti bisognerebbe saltare qua e là per i cinque continenti. Passeggiando in questi luoghi si passa perciò, a distanza di pochi passi, dalla savana sudafricana popolata da giraffe e zebre al circolo polare antartico e alla sua colonia di pinguini, dall’India con le tigri ai lemuri del Madagascar, a ippopotami, rinoceronti, elefanti, a specie endemiche di uccelli, pesci e scimmie, tanto per fare alcuni esempi. Aree naturali ricostruite dove il visitatore può muoversi in libertà e sicurezza, propria e degli animali accolti.
Allora, se state pensando a un breve viaggio in qualche città europea, questa è una selezione dei principali parchi bio fuori dall’Italia dove trascorrere ore liete senza aver la sensazione di perdere il proprio tempo. Talvolta sono posizionati fuori dal centro cittadino e richiedono spostamenti più lunghi del normale, ma organizzare una gita fuori dal caos può riservare comunque belle soprese.
- AMSTERDAM – Artis Zoo Artis è lo zoo nel centro di Amsterdam ed è il più antico dei Paesi Bassi, oltre che uno dei più antichi dell’Europa continentale. L’Artis Zoo Reale contiene anche un acquario e un planetario.
- BERLINO – Zoo Berlin Il giardino zoologico di Berlino è il più antico e più noto in Inaugurato nel 1844 copre 35 ettari e si trova nel Tiergarten di Berlino. Tra i più visitati in Europa, accoglie animali noti come Knut, l’orso polare, e Bao Bao, il Panda gigante che hanno contribuito all’immagine pubblica del parco.
- COPENHAGEN – Zoo Lo Zoo di Copenaghen (Københavns Zoo) è stato fondato nel 1859 ed è nel comune di Frederiksberg. È noto per la sua nuova casa degli elefanti progettata dall’architetto britannico, di fama mondiale, Sir Norman Foster.
- LONDRA– ZSL Whipsnade Zoo Precedentemente noto come Whipsnade Wild Animal Park, è uno zoo safari situato a Whipsnade, nei pressi di Dunstable in Bedfordshire, in Inghilterra. È uno dei due giardini zoologici (l’altro è ZSL London Zoo in Regent Park, Londra) di proprietà della Società Zoologica di Londra (ZSL), un ente di beneficenza dedicato alla conservazione di tutto il mondo degli animali e dei loro habitat.
- PARIGI– Parc Zoologique de Paris (ex zoo del Bois de Vincennes) Creato nel 1934 dal Museo Nazionale di Storia Naturale, Parco Zoologico di Parigi è stato rinnovato e riaperto nel 2013. Suddiviso in cinque aree geografiche e 16 ambienti naturali ricostruiti, accoglie 180 specie animali da diversi angoli del mondo.
- PRAGA – ZooPraha Aperto nel 1931 nel quartiere di Troja, a nord di Praga, dal 2012 ha un nuovo allestimento su 58 ettari di terreno e ospita circa 800 animali che rappresentano più di 690 specie, tra cui 133 classificate come in pericolo critico.
- SAN PIETROBURGO –Parco zoologico Primorsky Situato nella periferia della città russa in un’area di 300 ettari, la sua struttura rappresenta simbolicamente i continenti, strutturati come un arcipelago suddiviso in: Sud Est Asiatico, Africa, Australia, Sud America, Nord America e ‘Eurasia.
- VALENCIA –Bioparc Il Bioparco di Valencia è stato aperto nel 2008 ed è di proprietà del Comune, progettato e gestito da Rainforest (una società spagnola privata dedicata alla costruzione e gestione di giardini zoologici). La maggior parte degli animali venne trasferita dal vecchio zoo e accoglie molte specie di fauna africana.
Le foto dell’articolo sono in vendita come complemento d’arredo, in serie limitata e numerata con firma dell’autrice. Articolo a cura di: Barbara Oggero: travel + web content writer | photostoryteller Web site: reporterpercaso.com (viaggi, eventi, mondo) | barbaraoggero.it (photo + fineart) Contact: oggero.barbara@yahoo.it Per conoscere meglio i parchi in Italia puoi leggere parchi divertimento in italia presenti su viaggiperfamiglie.it