Una giornata alla scoperta dell’ Orto botanico di Roma con i bambini
Nel cuore di Trastevere, sul pendio del Gianicolo, si estende l’ area dell’ Orto Botanico di Roma che con più di 3000 specie vegetali è un vero paradiso naturale per grandi e piccini.

Una passeggiata all’ orto botanico è un’ esperienza da vivere se si visita Roma con i bambini.
L’istituzione “Orto botanico” a Roma, ha origini molto lontane, nell’undicesimo secolo, anche se solo nel 1660 all’Università venne assegnato un terreno per crearvi l’Orto Botanico universitario. La sua sistemazione definitiva, nella attuale sede di Villa Corsini risale tuttavia a poco più di un secolo fa (1883).
Nonstante l’Orto Botanico si estenda su una superficie di 12 ettari, risulta molto semplice seguire i vari percorsi segnalati sulla mappa fornita gratuitamente all’ingresso e non perdersi nulla delle tantissime specie vegetali provenienti da ogni parte del mondo.
Visita all’ Orto Botanico
Varcato l’ingresso, la parte pianeggiante rispecchia l’antico assetto del giardino Riario-Corsini arricchito dall’impianto esotico delle Palme nel viale centrale e da moltissime specie arboree di notevole pregio.
Sempre nella parte bassa si trovano la Serra monumentale, la Serra Corsini realizzata nel 1800 e proseguendo oltre la vegetazione acquatica si arriva all’ “orto dei semplici” dove una serie di vasche, come in un labirinto, ospitano le piante officinali.



Spostandosi poi nella parte alta dell’ orto Botanico, si arriva al “Bosco Romano” che rappresenta un lembo della vegetazione spontanea dell’area romana, sopravvissuta all’urbanizzazione composta da lecci, cerri e aceri. Continuando a salire si raggiunge il bellissimo giardino giapponese con laghetti e cascate e con un’incredibile vista su Roma. Da non perdere poi l’area dei Bambù, una vera area giochi naturale per bambini e il bellissimo roseto.



Laboratori per bambini all’ Orto Botanico di Roma
Tanti sono gli eventi e le attività per bambini organizzati all’ Orto Botanico durante l’anno.
Da non perdere l’ “Orto dei Bambini”, il programma di laboratori sulla natura dedicati ai piccoli scienziati dai 4 agli 11 anni. Tra le attività in programma per il 2022:
- Verdicapelli!: laboratorio sul ciclo vitale delle piante in cui ogni bambino avrà modo di sperimentare in prima persona la germinazione dei semi, costruendo un pupazzetto dai “verdi” capelli.
- Squame, peli, piume e antenne: grazie a dei divertenti indovinelli i bambini avranno la possibilità di conoscere dal vivo alcuni animali per osservare da vicino le loro caratteristiche e gli adattamenti all’ambiente in cui vivono.
- Animali a Sorpresa: un gioco per per scoprire chi si nasconde nelle uova… ma non di cioccolato! Sarà un insetto o un anfibio? Un uccello o un rettile? La sorpresa è assicurata: potrete osservare da vicino tanti simpatici animali!
- L’orto da asporto: Tutti pronti con paletta e terriccio, per piantare i semi di frutta e verdura
- Pianta la pianta!: un laboratorio per piantare i semi delle piante che attirano gli insetti impollinatori!
- Superpoteri bestiali: uno si arrampica sui muri, un altro sa cambiare forma. Chi ha una corazza super-resistente e chi è immune ai veleni! Sono forse supereroi? No, sono “comunissimi animali straordinari”.
- Animali da favola: come si convince una chiocciola a uscire dal guscio? Alcuni animali dormono tanto per opera di una strega o per il letargo? Vieni a scoprire gli animali da favola!
Le attività si svolgono il sabato e la domenica e sono incluse nel biglietto di ingresso, la prenotazione è obbligatoria. Per info visita il sito dell ‘Orto Botanico.
Orari di apertura e visite guidate
L’Orto Botanico è aperto tutti i giorni, inclusi domenica e festivi, ore 9:00 -16:30 (per l’ingresso non è necessaria la prenotazione).
COSTO BIGLIETTO
- Intero: 4,00 €
- Gratuito: 0-5 anni.
La domenica visite guidate gratuite con tariffe di ingresso ordinarie e prenotazione in loco fino a 20 minuti prima dell’inizio dell’attività e fino a esaurimento posti. Per maggiori informazioni visita il sito dell’Orto Botanico di Roma.
Da segnalare anche l’ ottima area ristoro YAM, situata proprio all’ingresso dell’ Orto (aperta nei weekend) con panchine e tavolini annessi per rifocillarsi durante la visita. Seguite la loro pagina Facebook per restare aggiornati sui laboratori, i pic-nic e le feste che vengono organizzate all’ Orto Botanico.
Dove dormire a Roma con i bambini
Per trascorrere un magico soggiorno a Roma con i bambini è importante trovare un hotel in centro e facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto. L’ Hotel Ripa Roma è proprio nel centralissimo quartiere di trastevere dove è situato l’ Orto botanico. Un hotel di design con suite e camere family che dedica massima attenzione all’ospitalità e alla cura del cliente, in particolar modo se si tratta di famiglie con bambini! Scopri tutti i servizi per famiglie e le offerte dell’hotel nell’articolo dedicato e goditi con i tuoi bambini una fantastica vacanza nella capitale!
