A Napoli ritorna il MuseoDivino amico dei bambini
Napoli, si sa, è uno scrigno che racchiude innumerevoli gioielli. L’ultimo arrivato, Il MuseoDivino, è amico dei bambini. Tantissime opere dedicate alla Divina Commedia e alla Natività aspettano le famiglie per vivere un’esperienza che nutre l’anima.
IL MUSEODIVINO DI NAPOLI
Moltissime delle opere esposte nelle sale del MuseoDivino , da poco aperto a Napoli, sono rimaste, finora, sconosciute, in quanto non rispondenti ai principi commerciali di vendibilità e, proprio questo aspetto, forse, ne fa dei gioielli ancor più preziosi.
I personaggi, di qualche millimetro, sono fatti con sottili gocce di pittura essiccate e modellate; popolano “enormi” paesaggi con villaggi, cascate e boschetti in piccoli gusci di pistacchio, castagne, noccioli, fino al seme di canapa di tre millimetri candidato al Guinness dei Primati. Un vero viaggio attraverso gli immensi scenari della Divina Commedia ma anche attraverso i Presepi, così cari alla città partenopea.
IL MUSEODIVINO AMICO DEI BAMBINI
Cosa rende questo museo così family friendly? Semplicemente il modo in cui ha concepito l’esposizione delle opere stesse. Le micro meraviglie sono, infatti, esposte in teche a solo mezzo metro dal pavimento, cosa che rende molto facile per i piccoli visitatori, dotati, in più, di una lente di ingrandimento, scoprire questo fantastico mondo.
Oltre all’esposizione, il Museo organizza molte visite guidate, appuntamenti teatrali e laboratori pensati appositamente per la famiglie.